Torna+la+truffa+telefonica+in+Italia%2C+gi%C3%A0+tantissime+vittime%3A+come+difendersi
centroprocivit
/2025/02/01/torna-la-truffa-telefonica-in-italia-gia-tantissime-vittime-come-difendersi-290/amp/
Notizie

Torna la truffa telefonica in Italia, già tantissime vittime: come difendersi

Negli ultimi tempi in Italia si è registrata un’impennata di casi legati ad una particolare truffa telefonica: come riconoscerla e alcuni consigli per difendersi.

Prestare attenzione alle truffe online e telefoniche è divenuto fondamentale, considerato il numero sempre più crescente di questi raggiri. Nelle ultime settimane sarebbe stato registrato l’aumento significativo di casi di una particolare frode messa in atto dai criminali attraverso una chiamata.

Torna la truffa telefonica in Italia, già tantissime vittime: come difendersi (Centroprociv.it)

Con questo raggiro i truffatori non chiedono alla vittima di fornire dati sensibili, come spesso accade, ma attraverso una chiamata vengono addebitati costi esorbitanti. Nella trappola, ultimamente sono finiti centinaia di utenti. Vediamo come funziona questa particolare truffa, difficile da riconoscere, e quali sono le strategie per difendersi.

Wangiri, aumentano i casi in Italia: come difendersi dalla truffa telefonica

Nelle ultime settimane, si è registrato l’aumento di una particolare truffa telefonica che ha già fatto centinaia di vittime. Stiamo parlando della frode nota come Wangiri, ma conosciuta anche con il nome di “Truffa dello squillo telefonico”.

Wangiri, aumentano i casi in Italia: come difendersi dalla truffa telefonica (Centroprociv.it)

Come si evince dal nome stesso, i criminali contattano un utente da un numero con prefisso estero, ma dopo uno squillo interrompono la chiamata. Questo stratagemma viene messo in atto per spingere la vittima a richiamare il numero stesso. Provando a richiamare, l’utente non sentirà nulla dall’altro capo o, in alternativa, sentirà una segreteria telefonica. In realtà, la frode è già scattata, perché i criminali hanno già risposto alla chiamata e, trattandosi di un numero a tariffazione speciale, verranno addebitati costi esorbitanti. Si parla anche di cifre che possono arrivare anche a circa 1,50 euro al secondo. Rimanendo collegati, in attesa di una risposta, per un minuto potrebbero, dunque, essere addebitati circa 90 euro.

Questa particolare truffa sfrutta la curiosità degli utenti che, magari vedendo una chiamata sul proprio dispositivo, ricompongono il numero per capire chi li ha contattati. Inoltre, grazie a dei particolari sistemi, come quello della finta segreteria, i criminali riescono a prolungare la durata della chiamata per prosciugare il credito della vittima.

Per questa ragione, quando riceviamo una chiamata, bisogna prestare attenzione al numero del mittente. Il primo consiglio è quello di non rispondere o richiamare mai se si tratta di un numero sconosciuto, soprattutto se con prefisso estero. In questi casi sarebbe anche opportuno procedere bloccando il numero. Un altro consiglio è quello di controllare il credito residuo quando riceviamo delle chiamate sospette. Infine, potrebbe rivelarsi utile anche installare delle particolari applicazioni che identificano le chiamate sospette bloccandole.

Attenzione anche alle truffe on line sul conto corrente: ecco quando la banca è costretta a risarcirti.

Marco Sparta

Recent Posts

Poste Italiane, le bollette di luce e gas possono essere pagate in modo differente: ecco come

Poste Italiane ha lanciato delle nuove promozioni per le utenze di luce e gas che…

3 settimane ago

WhatsApp si aggiorna per chi fa tanti acquisti online: oggi è ancora più utile

Novità per WhatsApp, più opportunità per chi fa tanti acquisti online. Una funzione che rende…

3 settimane ago

Beautiful spoiler fino all’8 febbraio: dolore immenso per Finn, poi c’è un colpo di scena

Beautiful, le anticipazioni delle prossime puntate di febbraio: Finn ancora nei guai, cosa accadrà con…

3 settimane ago

Che fai, litighi ancora con gli aloni sui vetri? Basta, prova questo trucco e vedrai subito la differenza

Come eliminare gli aloni dai vetri con un trucco semplicissimo: bastano pochi minuti e vedrai…

3 settimane ago

“Devi ancora darmi i 20 euro della pizza” tempo scaduto: con Poste finalmente ‘incastri’ gli amici

Una funzione di Poste Italiane permette a tutti di poter mandare e ricevere pochi euro…

3 settimane ago

Brutta sorpresa NASPI: molti troveranno questo taglio sulla cifra mensile

Una notizia non certo piacevole per i beneficiari dell'indennità di disoccupazione NASPI. Piomba una riduzione…

3 settimane ago