Un’ottima possibilità per chi è alla ricerca di un’occasione per un mutuo. L’offerta da considerare senza perdere tempo.
Uno dei problemi maggiori per chi è alla ricerca di un casa è l’accesso a un finanziamento. Infatti i mutui continuano a restare costosi e di non semplice accesso, almeno per chi non gode di una condizione economica ben solida. Eppure qualcosa sta cambiando nell’ultimo periodo.

Infatti complice il calo del tasso di sconto europeo, anche gli interessi per i mutui in Italia stano diminuendo, favorendo una ripresa dei finanziamenti per famiglie e imprese. Il riflesso è immediato anche nel mercato immobiliare che dà concreti segnali di ripresa, con le compravendite delle abitazioni che sono di nuovo in crescita. Quindi molte famiglie si affacciano di nuovo verso le offerte finanziarie alla ricerca di mutui vantaggiosi per realizzare il sogno della casa.
Mutuo a un costo molto vantaggioso, scopriamo quale offerta
Come detto il mercato finanziario dei mutui dà concreti segnali di crescita, con tassi di interesse che confermano la tendenza al calo dopo le decisioni di ribasso della Banca Centrale Europea. Questa svolta consente alle banche di applicare tassi meno elevati ai clienti, con offerte che iniziano a farsi davvero interessanti.

Il tasso variabile dopo molto tempo comincia a farsi nuovamente valutabile, anche da chi non ha un’elevata propensione al rischio. Tuttavia il tasso fisso continua a essere preferibile in diverse occasioni e rappresenta ancora una concreto strumento per chi intende accedere al mutuo per la prima abitazione. Il tasso fisso, come noto, non varia alle oscillazioni del mercato finanziario e dunque può rappresentare una certezza, anche se può determinare una rata mensile più elevata di quella di un finanziamento a tasso variabile.
Ma molto dipende dalla propria disponibilità economica e quindi dalle proprie condizioni di partenza. Non resta che mettersi alla ricerca di un finanziamento vantaggioso tra le offerte presenti sul mercato dei mutui. In questo senso si può segnalare l’offerta presentata da Intesa Sanpaolo. In particolare con la formula denominata Intesa Sanpaolo Mutui Giovani Green che prevede un tasso fisso al 2,40 per cento.
Il TAEG (Tasso annuale effettivo globale) invece al 2,51 per cento. Questa voce è molto importante perché fornisce una visione più completa del costo del finanziamento, comprendendo anche le spese aggiuntive. L’offerta poi include l’assenza di spese iniziali, 320 euro per le spese di perizia e nessun altro costo di servizio.
Quindi una richiesta di mutuo pari a circa 100mila euro, costerebbe con questa opzione circa 350 euro al mese per 30 anni di finanziamento. Un’offerta veramente interessante da prendere in seria considerazione.