Manca sempre meno all’inizio di Sanremo e, di conseguenza, bisogna essere pronti per il FantaSanremo: tutto quello che devi sapere.
Martedì 11 febbraio 2025 si aprirà finalmente il sipario dell’Ariston. Quest’anno sono moltissime le novità che riguardano la il Festival di Sanremo, ma non solo: le novità riguardano anche il Fantasanremo. Per il momento, sono circa 750mila le squadre iscritte, ma come funziona esattamente il fantasy game e soprattutto quali sono le strategie per vincere?

L’obiettivo di oggi è quello di fornirvi qualche dritta che vi consentirà di ottenere quei bonus che potrebbero portarvi alla vittoria del noto fantasy game, ma andiamo a capire di cosa si tratta, tutti i dettagli.
Fantasanremo cosa c’è da sapere sul noto fantasy game?
Quest’anno il Festival di Sanremo andrà in onda dall’11 al 15 febbraio, i concorrenti che prenderanno parte alla kermesse saranno 30 e i nomi sono stati già resi noti. Al timone, dopo diversi anni, non troveremo Amadeus, ma Carlo Conti, accanto a lui nel corso delle altre serate altri volti noti. Neanche quest’anno può mancare il Fantasanremo, il Fantasy game musicale ideato qualche anno fa da un gruppo di giovani e divenuto ormai per molti un appuntamento fisso. Proprio in questi giorni l’attenzione è concentrata sulla realizzazione delle squadre.

Come funziona l’amato gioco? Il Fantasanremo, come di consueto, andrà in parallelo con il Festival di Sanremo. I partecipanti avranno modo di formare la propria squadra di artisti e potranno accumulare punti possibili. Per chi non lo sapesse, ogni giocatore dispone di 100 baudi, così da poter acquistare i sette artisti (cinque titolari e due riserve). Ogni sera, però, si potranno scegliere solo cinque cantanti, mentre due resteranno in panchina. Ovviamente si dovrà nominare un capitano e le varie esibizioni ed i comportamenti sul palco influenzeranno i punteggi. Anche quest’anno i bonus potranno essere accumulati, grazie agli outfit particolari e interazioni con il pubblico. I malus sono dettati, invece, da performance deludenti o fuori tempi.
Secondo gli esperti del gioco, dunque, sarebbe opportuno puntare su artisti che prediligono look stravaganti o particolari accessori, ma non solo. Una mossa vincente sarebbe quella di inserire in rosa artisti soliti a comportamenti bizzarri sul palco o che conoscano e apprezzano il gioco. Infine, un consiglio sarebbe quello di seguire molto i vari profili social dei concorrenti in gara che, in alcuni casi negli anni precedenti, hanno dato indizi utili.
Quanto “costano” i cantanti in gara?
Ovviamente molti si domandano quanto costato i vari artisti? Di seguito la lista completa per comporre la propria squadra:
- Achille Lauro (18 baudi);
- Elodie (18 baudi);
- Giorgia (18 baudi);
- Fedez (17 baudi);
- Francesco Gabbani (17 baudi);
- Olly (17 baudi);
- Coma_Cose (16 baudi);
- Irama (16 baudi);
- Noemi (16 baudi);
- Clara (15 baudi);
- Gaia (15 baudi);
- Rose Villain (15 baudi);
- Tony Effe (15 baudi);
- The Kolors (15 baudi);
- Brunori Sas (14 baudi);
- Francesca Michielin (14 baudi);
- Willie Peyote (14 baudi);
- Bresh (13 baudi);
- Massimo Ranieri (13 baudi);
- Rkomi (13 baudi);
- Rocco Hunt (13 baudi);
- Serena Brancale (13 baudi);
- Shablo feat. Guè, Joshua, Tormento (13 baudi);
- Simone Cristicchi (13 baudi);
- Emis Killa (12 baudi);
- Joan Thiele (12 baudi);
- Lucio Corsi (12 baudi);
- Marcella Bella (12 baudi);
- Modà (12 baudi);
- Sarah Toscano (12 baudi).
Attenzione, le squadre possono essere registrate e modificate fino al 10 febbraio alle 23:59, dunque, qualora non aveste ancora scelto i cantanti da inserire in rosa, sarebbe opportuno affrettarsi, dato che il tempo sta per scadere.