Numerosi prodotti sono stati richiamati dal Ministero della Salute per rischio microbiologico: tutti i lotti e gli alimenti interessati.
Una serie di avvisi sono stati pubblicati sul sito del Ministero della Salute, nei giorni scorsi, per segnalare il maxi richiamo di vari prodotti alimentari. Interessati dal provvedimento in questione anche patè, pesti, marmellate e sott’olio.
Il richiamo è scattato per rischio microbiologico ed è stato espressamente raccomandato ai cittadini che hanno già acquistato gli alimenti appartenenti ai lotti coinvolti di non consumare i prodotti, ma riportare la confezione presso il punto vendita, dove verrà erogato un rimborso o effettuata la sostituzione. Vediamo quali sono i cibi interessati e tutti i dettagli sul maxi richiamo segnalato dal Ministero della Salute.
Nella giornata di venerdì scorso, 24 gennaio, ben 16 avvisi sono stati pubblicati nella sezione dedicata ai richiami alimentari del sito del Ministero della Salute. Un maxi richiamo per rischio di contaminazione da botulino, batterio molto pericoloso per la salute umana, è scattato per vari prodotti.
Gli alimenti interessati sono tutti a marchio Mentuccia di Zavone Anita e prodotti nello stabilimento di via Umberto I a Milazzo, comune della provincia di Messina. Di seguito riportiamo l’elenco dei lotti dei prodotti richiamati con la relativa data di scadenza:
Il Ministero della Salute, come si legge negli avvisi, ha raccomandato di non consumare tutti i prodotti alimentari appartenenti ai lotti appena indicati e di riportarli al punto d’acquisto per richiedere la sostituzione o il rimborso.
Poste Italiane ha lanciato delle nuove promozioni per le utenze di luce e gas che…
Novità per WhatsApp, più opportunità per chi fa tanti acquisti online. Una funzione che rende…
Beautiful, le anticipazioni delle prossime puntate di febbraio: Finn ancora nei guai, cosa accadrà con…
Come eliminare gli aloni dai vetri con un trucco semplicissimo: bastano pochi minuti e vedrai…
Una funzione di Poste Italiane permette a tutti di poter mandare e ricevere pochi euro…
Una notizia non certo piacevole per i beneficiari dell'indennità di disoccupazione NASPI. Piomba una riduzione…