Numerosi prodotti sono stati richiamati dal Ministero della Salute per rischio microbiologico: tutti i lotti e gli alimenti interessati.
Una serie di avvisi sono stati pubblicati sul sito del Ministero della Salute, nei giorni scorsi, per segnalare il maxi richiamo di vari prodotti alimentari. Interessati dal provvedimento in questione anche patè, pesti, marmellate e sott’olio.

Il richiamo è scattato per rischio microbiologico ed è stato espressamente raccomandato ai cittadini che hanno già acquistato gli alimenti appartenenti ai lotti coinvolti di non consumare i prodotti, ma riportare la confezione presso il punto vendita, dove verrà erogato un rimborso o effettuata la sostituzione. Vediamo quali sono i cibi interessati e tutti i dettagli sul maxi richiamo segnalato dal Ministero della Salute.
Rischio botulino, maxi richiamo del Ministero della Salute: i prodotti interessati
Nella giornata di venerdì scorso, 24 gennaio, ben 16 avvisi sono stati pubblicati nella sezione dedicata ai richiami alimentari del sito del Ministero della Salute. Un maxi richiamo per rischio di contaminazione da botulino, batterio molto pericoloso per la salute umana, è scattato per vari prodotti.

Gli alimenti interessati sono tutti a marchio Mentuccia di Zavone Anita e prodotti nello stabilimento di via Umberto I a Milazzo, comune della provincia di Messina. Di seguito riportiamo l’elenco dei lotti dei prodotti richiamati con la relativa data di scadenza:
- Aperitivo Salinaro (confezione da 180 grammi): lotto AS178/23 con data di scadenza agosto 2026;
- Caponata di melanzane con capperi di salina (confezione da 180 grammi): lotti C310/24 e C109/23 con data di scadenza ottobre 2026 e settembre 2025;
- Composta di pomodoro piccante (confezioni da 210 e 100 grammi): lotti Cop201/24, Cop410/24 e Cop111/24 con data di scadenza ottobre e novembre 2026;
- Composto di cipolle in agrodolce (confezione da 210 grammi): lotti CC2210/24, CC2210/24 e CC198/24 con data di scadenza ottobre e agosto 2026;
- Confetti di pomodoro (confezione da 180 grammi): lotto AL311/24 con data di scadenza novembre 2026;
- Confettura extra di fichi e mandorle (confezione da 210 grammi): lotto CFM296/24 con data di scadenza giugno 2026;
- Confettura extra di fichi (confezione da 210 grammi): lotti CF196/24, CF206/24, CF216/24, CF276/24, CF286/24 con data di scadenza giugno 2026;
- Marmellata di arance amare (confezione da 210 grammi): lotto Ma253/24 con data di scadenza marzo 2026;
- Marmellata di cedro e malvasia (confezioni da 210 e 100 grammi): lotti MCM712/24 e MCM081/25 con data di scadenza dicembre 2026 e gennaio 2027;
- Marmellata di mandarini (confezione da 210 grammi): lotto MM212/24 con data di scadenza febbraio 2026;
- Mostarda di peperoni piccante (confezioni da 210 e 100 grammi): lotti MOP178/24, MOP1910/24, MOP1810/24, MOP305/24 con data di scadenza maggio, agosto e ottobre 2026;
- Oro di salina (confezioni da 180 e 85 grammi): lotti OS234/23, OS285/23, OS013/23, OS510/24 con data di scadenza marzo, aprile e maggio 2025 e ottobre 2026;
- Pate’ di agrumi con mentuccia e mandorle (confezione da 180 grammi): lotti PA2111/24 e PA213/24 con data di scadenza marzo e novembre 2026;
- Pate’ di Melanzane con mentuccia (confezione da 180 grammi): lotti PM048/23, PM0119/23, PM1610/23, PM210/24 con data di scadenza agosto e settembre 2025 e ottobre 2026;
- Pesto alla filicudara (confezioni da 180 e 85 grammi): lotti PF163/24, PF183/24, PF203/24, PF193/24 con data di scadenza marzo 2026;
- Pomodori secchi sott’olio (confezione da 180 grammi): lotti PS110/24 e PS081/24 con data di scadenza gennaio e ottobre 2026.

Il Ministero della Salute, come si legge negli avvisi, ha raccomandato di non consumare tutti i prodotti alimentari appartenenti ai lotti appena indicati e di riportarli al punto d’acquisto per richiedere la sostituzione o il rimborso.