Truffe+on+line+conto+corrente%3A+quando+la+banca+%C3%A8+costretta+a+risarcirti
centroprocivit
/2025/01/27/truffe-on-line-conto-corrente-quando-la-banca-e-costretta-a-risarcirti-143/amp/
Notizie

Truffe on line conto corrente: quando la banca è costretta a risarcirti

In alcune circostanze la banca non può rifiutare il rimborso al cliente vittima di un truffa online. Vediamo i particolari.

Le truffe online stanno diventando sempre più sofisticate e tecnologicamente avanzate. La diffusione degli strumenti di pagamento elettronico ha comportato un aumento delle frodi online, esponendo a rischi elevati conti correnti, carte di credito, depositi bancari e così via.

Truffe on line conto corrente: quando la banca è costretta a risarcirti – centroprociv.it

Le tecniche sofisticate  (phishing, vishing, spoofing) espongono tutti i clienti di banche e istituti di credito a potenziali pericoli. Tuttavia le banche a volte si rifiutano di rimborsare le cifre rubate, dando la responsabilità all’uso incauto delle credenziali d’accesso da parte del cliente. C’è però una scappatoia per le vittime di truffe digitali, per risolvere la controversia.

Truffe online, se la banca non vuol rimborsare

Le truffe ai danni di clienti di banche o istituti di credito avvengono per lo più mediante link malevoli ricevuti via mail, che inducono le vittime a collegarsi a false pagine di enti e istituti per fornire le credenziali bancarie. Oppure con contatti telefonici che richiedono i dati personali per motivi di sicurezza. Infine con messaggi che richiedono il pagamento di denaro per la consegna di un pacco.

L’obiettivo di tutte queste tecniche resta la sottrazione con prelievi e  transazioni di somme dai conti delle vittime. A volte però la denuncia penale non basta a ottenere il rimborso dalla banca. Tutti gli istituti bancari sono tenuti per legge ad applicare precisi standard di sicurezza previsti dalla Direttiva europea PSD, tra cui l’autenticazione forte a due fattori.

Truffe online, se la banca non vuol rimborsare – centroprociv.it

In caso di contestazione del cliente, la banca deve dimostrare di aver seguito tutte le norme di sicurezza previste. Solo in caso di dimostrata negligenza del cliente, non è tenuta a pagare. Per sbloccare la situazione e spingere la banca a rimborsare si può ricorrere all’Arbitro bancario finanziario (ABF), senza precludere la possibilità successiva di una causa. Per il ricorso sono necessarie però diverse condizioni.

La somma in discussione non deve superare i 200mila euro; la truffa deve avvenire su conti correnti o rapporti finanziari collegati, come le carte di pagamento. Inoltre bisogna presentare reclamo alla banca, solo se senza risposta o con risposta negativa entro 60 giorni si presenta reclamo all’ABF. In più non deve essere attivo un procedimento penale per il caso.

La scelta dell’ABF non vincola le banche, ma il mancato rispetto delle sue indicazioni comporta un danno d’immagine per l’istituto ed è un aggravante per le cause civili. Quindi le banche preferiscono adeguarsi alle decisioni dell’ABF. Per il ricorso le spese sono di 20 euro, compilando il modulo presente sul sito dell’ABF e inviandolo insieme a tutte le prove possibili della truffa.

Vincenzo Pugliano

Redattore e collaboratore di vari siti, mi occupo di temi connessi all'economia, alla cronaca, ai viaggi, ai diritti sociali fin dalla laurea in storia contemporanea. Nel settore editoriale ho collaborato con varie riviste e periodici come Suono, Lettera Internazionale e Giano con i ruoli di redattore, segretario di redazione e correttore di bozze. Anche la lunga esperienza nel settore dell'assistenza professionale per la disabilità visita, mi ha fornito strumenti utili per i temi dell'inclusione e dei diritti.

Recent Posts

Poste Italiane, le bollette di luce e gas possono essere pagate in modo differente: ecco come

Poste Italiane ha lanciato delle nuove promozioni per le utenze di luce e gas che…

3 settimane ago

WhatsApp si aggiorna per chi fa tanti acquisti online: oggi è ancora più utile

Novità per WhatsApp, più opportunità per chi fa tanti acquisti online. Una funzione che rende…

3 settimane ago

Beautiful spoiler fino all’8 febbraio: dolore immenso per Finn, poi c’è un colpo di scena

Beautiful, le anticipazioni delle prossime puntate di febbraio: Finn ancora nei guai, cosa accadrà con…

3 settimane ago

Che fai, litighi ancora con gli aloni sui vetri? Basta, prova questo trucco e vedrai subito la differenza

Come eliminare gli aloni dai vetri con un trucco semplicissimo: bastano pochi minuti e vedrai…

3 settimane ago

“Devi ancora darmi i 20 euro della pizza” tempo scaduto: con Poste finalmente ‘incastri’ gli amici

Una funzione di Poste Italiane permette a tutti di poter mandare e ricevere pochi euro…

3 settimane ago

Brutta sorpresa NASPI: molti troveranno questo taglio sulla cifra mensile

Una notizia non certo piacevole per i beneficiari dell'indennità di disoccupazione NASPI. Piomba una riduzione…

3 settimane ago