Salone di Ginevra 2025 o no? Siamo pronti per la rivoluzione: le anticipazioni

Il Salone di Ginevra si terrà dal 7 al 9 marzo del 2025 e sono diverse le anticipazioni per un evento che attira moltissime persone con delle novità.

Diventa interessante andare ad analizzare cosa specifica il sito di Autoxperience che specifica molti particolari su questo evento.

auto
Salone di Ginevra 2025 o no? Siamo pronti per la rivoluzione: le anticipazioni (centroprociv.it)

Si tratta di una sorpresa perché il 31 maggio scorso si decise per la chiusura definitiva del Salone di Ginevra e non ci si aspettava una novità di tale portata. Il più importante evento mondiale dedicato alle auto appendeva le sue iniziative al chiodo, ritirandosi da un appuntamento che si è tenuto per 119 anni lungo il percorso abbiamo visto cose incredibili. Chissà che ora ne nascano altre novità molto interessanti per un evento magari in grado di superare il precedente anche per longevità.

Online spunta il nuovo evento AutoXperience 2025 che va a sostituire il Salone ma che praticamente ne segue le orme e l’ispirazione. Una novità molto interessante che si terrà dal 7 al 9 marzo presso il Palaexpo di Ginevra. A organizzare l’evento è l’Unione professionale svizzera dell’automobile (UPSA) e la società Palaexpo SA che gestisce i locali della fiera che si trova alle porte della città. Non si tratta del Salone di Ginevra dunque, una sorpresa che però è impossibile non associare a quell’evento.

Anticipazioni AutoXperience

AutoXperience dunque come si articolerà? Di cosa prenderà il posto e cosa avrà in comune con il Salone di Ginevra? In realtà il format sarà più simile a quello del Salone di Bruxelles con le auto presentate dalle filiali svizzere delle case automobilistiche presenti e con la collaborazione delle concessionarie.

auto
Anticipazioni AutoXperience (centroprociv.it)

Si tratterà quindi di una specie di super concessionaria multimarca che propone le ultime novità di cui molte assolutamente in esclusiva. Nonostante questo per la prima edizione non si parla di grandi novità e anteprime, ma sicuramente ci sarà molto da vedere di fronte ad auto di varia tipologia e specificità.

Tra i brand presenti vedremo alcuni dei più importanti al mondo comprese le italiane Alfa Romeo e Fiat, oltre ovviamente a Jeep. Senza dimenticare Honda, Dacia, Citroen, Audi, Mazda, Mercedes. Tra queste stupisce però l’assenza di BMW in un processo davvero interessante e che di fatto sente un vuoto impossibile da colmare.

Vedremo cosa accadrà e quando avremo la possibilità di scoprire ulteriori novità, poco più di un mese ci aspetta da un evento che consideriamo impossibile da perdere già oggi e che si arricchirà di ulteriori possibilità interessanti. Vedremo cosa accadrà.

Gestione cookie