Prevedere+le+mareggiate+con+un+computer%2C+oggi+sembra+possibile
centroprocivit
/2025/01/22/prevedere-le-mareggiate-con-un-computer-oggi-sembra-possibile-50/amp/
Tech

Prevedere le mareggiate con un computer, oggi sembra possibile

La tecnologia ha fatto passi da gigante ed è anche per questo che oggi sembra possibile prevedere le mareggiata con un computer con largo anticipo.

Oggi arriva la notizia di una tecnologia che può prevedere le mareggiate con sette giorni d’anticipo, così il tutto è stato sperimentato sulle coste sarde.

Prevedere le mareggiate con un computer, oggi sembra possibile (centroprociv.it)

Si tratta di un sistema di preallerta delle inondazioni per le spiagge della Sardegna che ha messo a punto l’Università di Cagliari ed è in grado di prevedere tutto con addirittura sette giorni di anticipo. Una soluzione che potrebbe salvare vite e impedire situazioni grave preparandosi con allerte rosse e decisioni radicali.

La prova definitiva l’abbiamo vista con la violenta mareggiata che di recente ha inondato Poetto, Caletta, Porto Giungo e Balai a Porto Torres. L’evento era stato previsto la settimana precedente e questo aveva permesso al Comune e ai suoi concessionari di prendere dei provvedimenti che hanno così permesso di evitare ulteriori problemi. Una soluzione innovativa che potrà essere utilizzata in numerose situazioni differenti.

Andiamo a vedere da vicino quello che accadrà grazie a questo tipo di tecnologia che si dimostra sicuramente all’altezza delle aspettative e in grado di farci ben sperare verso il futuro.

Mareggiate anticipate, sette giorni prima la previsione

Questo studio sulle mareggiate arriva dal gruppo di lavoro dell’Università di Cagliari in Sardegna che si chiama “Mediterranean Geomorphologic Coastal and Marine Laboratory”. A coordinare tutto è stato il professore ordinario di geomorfologia costiera, Sandro Demuro.

Mareggiate anticipate, sette giorni prima la previsione (centroprociv.it)

Il team ha lavorato a lungo sullo stesso campo per riuscire a trovare delle soluzioni nelle misurazioni. Il sistema ha raccolto dati anche grazie all’aiuto dei dati satellitari, delle boe oceanografiche e del video di monitoraggio. Questo permette di constatare cambiamenti dell’ambiente costiero e di prevedere anche delle mareggiate molto intense.

Questa situazione è stata resa possibile da una collaborazione di finanziamenti tra la Regione Sardegna stessa e l’Unione Europea. Inoltre si sono unite al progetto anche l’Università di Aukland e alcune piccole/medio imprese sarde. La ricerca scientifica è davvero interessante e potrebbe essere impiegata per evitare disastri anche in altri parti del mondo.

La Protezione Civile ha messo a disposizione i numeri in modo che si possa decidere come agire anche per i cittadini che a causa delle mareggiate possono rischiare qualcosa. La ricerca va avanti nella sperimentazione per essere messa a punto. Siamo ancora lontani dalla perfezione ma la situazione al momento è davvero molto interessante. Vedremo a che punto si arriverà.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

Poste Italiane, le bollette di luce e gas possono essere pagate in modo differente: ecco come

Poste Italiane ha lanciato delle nuove promozioni per le utenze di luce e gas che…

3 settimane ago

WhatsApp si aggiorna per chi fa tanti acquisti online: oggi è ancora più utile

Novità per WhatsApp, più opportunità per chi fa tanti acquisti online. Una funzione che rende…

3 settimane ago

Beautiful spoiler fino all’8 febbraio: dolore immenso per Finn, poi c’è un colpo di scena

Beautiful, le anticipazioni delle prossime puntate di febbraio: Finn ancora nei guai, cosa accadrà con…

3 settimane ago

Che fai, litighi ancora con gli aloni sui vetri? Basta, prova questo trucco e vedrai subito la differenza

Come eliminare gli aloni dai vetri con un trucco semplicissimo: bastano pochi minuti e vedrai…

3 settimane ago

“Devi ancora darmi i 20 euro della pizza” tempo scaduto: con Poste finalmente ‘incastri’ gli amici

Una funzione di Poste Italiane permette a tutti di poter mandare e ricevere pochi euro…

3 settimane ago

Brutta sorpresa NASPI: molti troveranno questo taglio sulla cifra mensile

Una notizia non certo piacevole per i beneficiari dell'indennità di disoccupazione NASPI. Piomba una riduzione…

3 settimane ago