Le stampanti multifunzione non sono tutte uguali. A fare la differenza sono infatti le prestazioni offerte, che possono variare anche di molto da modello a modello. Ecco perché devi considerare anche questo aspetto prima di procedere con l’acquisto.

Prestazioni di stampa

Valutare una stampante multifunzione significa capire quali prestazioni andrà ad offrirti. Ciò non si traduce solo nella qualità della stampa ottenuta, ma ance in altri fattori fra i quali la stessa velocità di stampa.

Ad esempio, dovresti valutare la risoluzione di stampa, calcolata ed espressa in DPI. Per stampare documenti di testo basterà una risoluzione sui 600 DPI. Se invece vuoi stampare foto ed immagini di qualità discreta, dovresti scegliere un modello che offra almeno 1200 DPI. Per stampa fotografiche, è consigliabile invece optare per un modello di stampante multifunzione specifico per questo uso.

Altro aspetto da considerare è la velocità di stampa. Questo significa valutare non solo il tempo necessario per produrre la prima pagina, ma anche quello relativo al numero di pagine massimo che puoi ottenere nell’arco di un minuto.

In generale, sono necessari circa 20 secondi affinché la tua stampante proceda con il primo foglio. Per quanto riguarda la velocità al minuto, anche questo fattore è di circa 20 pagine. Stampare documenti di solo testo è ovviamente più veloce che stampare immagini soprattutto in alta qualità, e ciò vale anche per i modelli più costosi.

I colori delle cartucce e la loro durata è un altro aspetto da non trascurare. Ormai quasi tutti i modelli di stampante multifunzione sfruttano il cosiddetto sistema di quadricromia, basato quindi su quattro cartucce di colore nero, giallo, ciano e magenta. ci sono poi stampanti che fruiscono di ben due serbatoi, poche contengono anche arancione e verde. La durata di una cartuccia è mediamente di 300 pagine.

Conosci le prestazioni della tua nuova stampante multifunzione? È un aspetto importante per poter scegliere bene e concludere un vero e proprio affare.

Leggi anche: Quanto è importante l’ergonomia in una sedia da gaming?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *