Per molti, in un confronto fra tablet la connettività è il fattore decisivo. La possibilità di connettere il tuo tablet alla rete tifi o ad altri dispositivi per sincronizzare i tuoi contenuti, può infatti rivelarsi molto importante!
Connettività e versatilità
Innanzitutto, nel confronto fra tablet dovrai stabilire quanto per te sia importante la connessione alla rete internet. Per molti consumatori, ormai si tratta di un must. Tutti i tablet possono collegarsi alla rete Wi-Fi, sia essa Single Band o Dual Band. Se però sei in cerca di un modello che possa collegarsi anche alle reti 3G e 4G, proprio come il tuo smartphone, allora nel tuo confronto fra tablet dovrai valutare anche dei modelli più costosi. Essi dispongono di uno slot per scheda SIM, che ti permetterà di usufruire di un piano di dati per navigare ovunque.
Altro aspetto legato alla connettività nel confronto fra tablet sono sicuramente le porte. Tutti i modelli ormai dispongono di almeno una porta micro USB. I modelli più recenti, comunque, presentano anche degli standard USB-C, ritenuti più veloci nel trasferimento dei dati.
Talvolta potresti trovare anche delle prese micro HDMI, con cui potrai collegare direttamente il tuo tablet ad un monitor esterno per visualizzare i contenuti digitali.
Insomma, nonostante le dimensioni più contenute rispetto a quelle di altri dispositivi come un computer, anche un tablet può offrire ottime prestazioni. Un attento confronto fra tablet serve proprio a capire quale modello è il migliore per le tue esigenze. Da questo punto di vista, un maggior numero di porte e slot si traduce in una maggiore connettività, quindi una versatilità potenzialmente illimitata. Niente male, quindi, per un dispositivo dalle dimensioni e dalle prestazioni ridotte rispetto al tuo fedele computer!
Grazie ad un maggiore numero di porte e connessioni, nel confronto fra tablet potrai individuare fin da subito il modello più versatile e magari più in linea con le tue esigenze d’uso!
Leggi anche: Quali sono gli accessori di una yogurtiera?