Per molti consumatori, la struttura di un estrattore di succo è un elemento che determina l’acquisto di un modello piuttosto che un altro. La forma e l’ingombro di un macchinario, del resto, sono elementi molto determinanti!

Struttura e dimensioni

La struttura del tuo nuovo estrattore di succo andrà a determinarne anche la forma e l’ingombro. Inoltre, anche l’ampiezza del tubo di inserimento degli ingredienti ne verrà compromessa. Alcuni modelli, tra l’altro, dispongono di un contenitore esterno per gli scarti, il quale a sua volta occupa dello spazio.

La prima cosa da fare, quindi, è decidere se preferisci un estrattore di succo di tipo orizzontale o verticale. Ovviamente questi ultimi si espandono in altezza, quindi tendono ad occupare meno spazio, e potrebbero rappresentare la scelta migliore per molti consumatori. Sul mercato troverai poi anche dei modelli ibridi, dalla forma stretta ma leggermente tondeggiante.

In base alle dimensioni del tuo estrattore di succo, avrai una maneggevolezza diversa. Ricorda che non devi sottovalutare anche lo spazio che questo macchinario andrà ad occupare nella tua cucina!

In genere, un estrattore di succo pesa fra i 3 kg ed i 6 kg. Se non hai dello spazio da dedicare al tuo nuovo macchinario ma ogni volta dovrai prenderlo e poi riporlo altrove, ti conviene sicuramente puntare su un modello leggero.

Come già detto, tutte queste decisioni andranno ad influenzare anche le misure del tubo di inserimento dei cibi, e quindi del vassoio. Quest’ultimo viene generalmente montato all’estremità del tubo e serve per accogliere con precisione anche i frutti o la verdura più piccoli e sottili.

Ultimo fattore ma non per importanza è la capacità di estrazione. Essa si riferisce alle quantità di scarto che il contenitore apposito può accomodare. Un contenitore più piccolo potrebbe significare doversi fermare più volte durante l’estrazione del succo per poterlo svuotare.

In base allo spazio a tua disposizione, sarà necessario individuare un estrattore di succo che corrisponda alle tue esigenze. Per fortuna, ormai il mercato offre davvero tantissimi modelli diversi!

Leggi: Quali sono le caratteristiche di riproduzione di un giradischi per vinile?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *