Le prestazioni ella tua nuova smerigliatrice dipendono dalla sua alimentazione, e quindi dal motore. Quest’ultimo dovrebbe godere di una potenza di almeno 700 watt, mentre il massimo è in genere 2500 watt per un modello ad uso domestico.

Prestazioni e velocità

Una smerigliatrice angolare studiata per il mercato del fai da te non ha un motore eccezionalmente potente, perché difficilmente avrai bisogno di tutto questo wattaggio. Potrai ottener comunque degli ottimi risultati precisi.

Affinché ciò sia possibile, devi regolarti nella scelta della velocità a vuoto. Si tratta del numero di giri al minuto che la lama può compiere, e si descrive in rpm. Questo valore tende a variare in base al materiale che vuoi lavorare con la tua smerigliatrice.

Per una smerigliatrice normale da 115 mm a 125 mm, consigliamo un valore di almeno 10.000 giri al minuto. Si tratta di una discreta velocità di taglio, che offre ottime prestazioni ma è comunque facile da gestire. Una smerigliatrice più grande, ad esempio da 230 mm, potrebbe avere un numero inferiore di giri al minuto, ma difficilmente scendere comune sotto i 6.000 rpm.

Sempre in base al motore, otterrai una smerigliatrice più o meno rumorosa. Ovviamente è obbligatorio indossare sempre le cuffie di protezione proprio per evitare danni all’udito. In genere, le emissioni sonore emesse da una smerigliatrice media vanno dai 90 ai 115 decibel, quindi proteggere le proprie orecchie è fondamentale.

Alternato importante è proteggersi dalle vibrazioni, poiché una esposizione prolungata ad esse può causare gravi danni alla circolazione e all’articolazione. La legge individua un limite giornaliero di esposizione alle vibrazioni, pari ad una media di 5 m/s da spalmare in una giornata lavorativa di 8 ore.

Sicurezza e prestazioni sono fortemente collegati nella scelta di una smerigliatrice. Ecco perché devi studiare le prestazioni del tuo modello, e capire come usarla al meglio per ottenere buoni risultati, ma sempre in sicurezza.

Leggi:Quali sono gli accessori di una yogurtiera?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *