Ciò che differenzia una sedia da gaming da altre sedute più comuni è proprio il grado di ergonomia. Passare troppe ore seduti davanti ad uno schermo, infatti, può portare all’insorgenza di problemi posturali, oltre che di dolori alle articolazioni. Il comfort e una seduta corretta sono quindi priorità da non sottovalutare.

Ergonomia e salute

Grazie ad una buona sedia da gaming, puoi restare seduto anche per diverse ore senza accusare problemi alla tua salute. Ciò è possibile grazie ad alcuni piccoli ma importanti accorgimenti.

È ad esempio il caso della regolazione dell’altezza, che ti permette di cambiare l’altezza della seduta in base alle tue esigenze. Puoi sempre quindi mantenere una posizione corretta, con i gomiti piegati a 90 gradi. Per quanto riguarda i braccioli, essi ti permettono di mantenere le braccia rilassate, senza gravare sulle spalle. È un aspetto molto importante per i giocatori da pc piuttosto che da console.

Molto importante in ogni caso è invece il supporto lombare, ovvero della regione più bassa della schiena. Questo supporto può essere sotto forma di cucino, ed ha una forma variabile. Il suo scopo è quello di mantenere la tua schiena dritta, così da non gravare sulle articolazioni. Esso non previene totalmente i dolori alla zona lombare, ma è comunque un valido ausilio.

Lo stesso discorso si applica al poggiatesta, che ti permette di rilassare la muscolatura del collo e delle spalle.

Per quanto riguarda l’angolo di inclinazione, esso è per ora una caratteristica più comune solo nei modelli di fascia più alta. Inclinando lo schiena puoi stimolare la circolazione del sangue, andando quindi ad alleviare la pressione dalla schiena. Si crea quindi un vero e proprio effetto simile a quello di una sedia a dondolo!

Stare comodi è importante, ma anche prevenire problemi di salute lo è. Ecco perché l’ergonomia di una sedia da gaming è sicuramente l’aspetto più importante da considera.

Leggi anche:Quali sono gli accessori di una yogurtiera?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *